Orari

Orario per il gioco e attività libere: Da Lunedì a Sabato dalle 16:00 alle 19:00

La Domenica è aperto solo per le attività strutturate.

Negli altri orari e giorni l'Oratorio è aperto solo per le attività organizzate e strutturate.

Dal 12 luglio 2025 al 7 settembre 2025 l'Oratorio è chiuso per poter fare i campi scuola.

Bozza calendario AP 2025-2026

Scarica il PDF cliccando qui.

 

 

 

 

Legenda

ORA” è l’inizio di “ORAtorio”, ma è un simpatico termine equivoco. Significa anche “adesso”, l’unità di tempo composta da 60 minuti, finalmente, ecc… Su questo gioco semantico si costruiscono diversi neologismi che indicano attività e momenti della vita d’Oratorio.

  • 1° soccorso + BLSD (OiF): corso di primo soccorso e BLSD rivolto agli Operatori dell’ “Orione in Festa”
  • 1° soccorso + BLSD: corso di primo soccorso e BLSD rivolto agli Animatori, Educatori e Operatori d’Oratorio
  • 2D: incontro residenziale parrocchiale di 2 giorni di programmazione pastorale per l’AP 25-26
  • AP: Anno Pastorale
  • Cena EDU + notte col Morto: cena di Pasqua per il gruppo Educatori dell’Oratorio e notte di veglia al Sepolcro di Gesù
  • Cena Natale EDU: cena di Natale per il gruppo Educatori dell’Oratorio
  • Colloqui EDU: colloqui personali con gli Educatori dell’Oratorio
  • EDU: gruppo Educatori dell’Oratorio
  • GDPR: corso di formazione per gli Operatori di Parrocchia e di Oratorio secondo le indicazioni della CEI
  • GrEST: manifestazione GrEST, ovvero Oratorio estivo
  • OiF: manifestazione “Orione in Festa”
  • ORA confessioni: confessioni all’Oratorio per gli Operatori, Educatori, Animatori e ragazzi del Dopo Cresima
  • ORAcapodanno: festa di Capodanno per gli adolescenti dell’Oratorio e della Parrocchia
  • ORAday: giorno dell’Oratorio. Un convegno di un giorno sull’identità ed il serizio dell’Oratorio alla comunità e al territorio
  • ORAedu-E: incontro di equipe per il gruppo Educatori dell’Oratorio
  • ORAedu-F: incontro di formazione per il gruppo Educatori dell’Oratorio
  • ORAforma: incontro di formazione dell’Oratorio
  • ORAgrEST: incontro di preparazione per gli animatori del GrEST
  • ORAlab: laboratorio dell’Oratorio
  • ORAteatro: incontro di preparazione e prove per lo spettacolo teatrale di Natale
  • ORAven: vnerdì dell’Oratorio: incontri formativi-culturali rivolti agli Operatori, giovani adulti, Adulti, Genitori e interessati alle tematiche educative-pastorali
  • Pizza Natale DC: pizza di Natale per il gruppi di Dopo Cresima dell’Oratorio
  • Riu gen: riunione con i genitori
  • Supervisione: incontro personale con gli Educatori di Oratorio di supervisione sul cammino d’impegno
  • Teatro: spettacolo natalizio di teatro

 Progetto Cammino Dopo-Cresima - bozza versione 1

Scarica il PDF cliccando qui.

 

Profili e Competenze d'Oratorio: Pre-Animatori, Animatori, Educatori

Scarica il PDF cliccando qui.

Materiali

Un raccolta di documenti in formato PDF circa la progettazione educativa dell'Oratorio, studi e sussidi forniti dalla Diocesi di Milano o dalla Congregazione di Don Orione.




 

Metodo

Noi usiamo il metodo educativo ideato da San Luigi Orione detto: "Metodo Paterno-Cristiano"